Quest’anno festeggiamo un traguardo molto importante per la nostra azienda, il 40esimo anno dalla sua nascita, nel 1985.

Pochi anni fa, nel 2023, la Grottaroli ha vissuto un momento importante: il passaggio di testimone dal titolare Fabrizio Grottaroli, che fu fondatore dell’azienda insieme al fratello Corrado, ad Andrea Zenobi che fece il suo ingresso in azienda nel 2006, come stagista dell’Università di Ancona. Da studente del corso di Laurea in Ingegneria Meccanica a dipendente, Andrea, insieme ai soci Fabio Pascucci, Marco Brunetti e Stefano Riccardi, ha proseguito in questi anni il percorso in azienda, tenendone le redini e seguendo la strada intrapresa da Fabrizio Grottaroli.

I soci

Tra i soci c’è chi ha ricordi sin da bambino dell’azienda perché tramandati dai racconti del padre, a sua volta dipendente della Grottaroli, chi ha cominciato con la classica “gavetta”, dalla produzione fino ad arrivare ad essere, con il passare degli anni, responsabile dell’ufficio tecnico, dell’ufficio acquisti e del reparto produttivo. Nella storia della Grottaroli si intrecciano le storie di vita delle persone che qui hanno deciso di crescere professionalmente e di investire in un progetto di continuità con il passato, ma anche di crescita verso il futuro.

La squadra Grottaroli

Oggi l’azienda ha un cuore fatto di persone che lavorano con passione, grande disponibilità e flessibilità. Il loro valore umano e le loro competenze, unite alla tecnologia dei macchinari più avanzati, sono il vero motore di questa realtà. Le attenzioni artigianali si fondono con attrezzature industriali e processi produttivi standardizzati, facendo dell’azienda Grottaroli un ibrido tra artigiano e industria che si colloca come una perla rara nel mercato di oggi, molto spesso basato su logiche unicamente di prezzo. Negli ultimi anni sono state messe le basi per una crescita solida e costante con l’obiettivo di rendere i rapporti con clienti e fornitori sempre più delle vere partnership per poter affrontare le nuove richieste del mercato, in continua trasformazione.

 

Se l’azienda ha una storia così consolidata è grazie alla stima degli “addetti ai lavori” del settore legno conquistata in questi 40 anni di attività, sempre mettendosi in gioco e con voglia di investire e crescere.